Notizie calcio Napoli, calciomercato, aggiornamenti, interviste, esclusive, ultimissime, video. Tutto Napoli 24 ore su 24 e tanto altro sulla Ssc Napoli
According to Tuttosport newspaper, Juventus and Manchester United are closely following Bologna star Dan Ndoye, but the Rossoblu’s asking price will be around €40m this summer.
Bologna winger Ndoye has attracted interest from several clubs around Europe, including Juventus and Manchester United.
Tuttosport newspaper reports that both sides have been following the Swiss winger for weeks and will likely compete for his signature this summer.
What makes the Juventus option particularly intriguing is that Antonio Conte’s Napoli made a €25m bid to sign Ndoye in the January window, and the Italian tactician has now been linked with a return to Turin.
Ndoye joined Bologna from Basel for just €9m plus €2m add-ons in 2023. His current deal at the Stadio Dall’Ara runs out in June 2027, but the fresh Coppa Italia winners have an option to extend it to 2028.
Ndoye earns €1.2m at Bologna, and talks over a new deal with his entourage are currently on hold.
According to the report, Bologna’s asking price for Ndoye, scorer of the winner in the Coppa Italia Final against Milan last week, will be €40m.
What Ndoye agent said about summer transfer
ROME, ITALY – MAY 14: Dan Ndoye of Bologna celebrates scoring his team’s first goal during the Coppa Italia Final match between AC Milan and Bologna at Stadio Olimpico on May 14, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
The winger’s agent, Fahd Adamson Mansoor, spoke about his client’s future last week, confirming interest from top European sides.
“He attracted interest from half of Europe at the Euros, but winning the Coppa Italia thanks to his goal is something unforgettable,” he said.
“It was moving to see him this happy. He was so delighted that he almost didn’t remember who he had scored.
“Many clubs want him, and I can’t deny that we receive requests from Europe every day. Bologna sold some of their best players last summer and we’ll see what they want to do now.
“We must make assessments alongside the club, so it’s too early to say what will happen. There are requests and surely he’s ready for the next step. But he has already made history with Bologna, so we can’t rule out that he’ll do it again, right?”
Il Como è al lavoro per mettere a segno il primo colpo per la stagione che verrà. Al netto di comprendere che ne sarà di Nico Paz, se davvero il nuovo Real Madrid di Xabi Alonso punterà a riportarlo subito in Spagna, la squadra lariano si muove per un altro giocatore offensivo. Professione ala sinistra, pure se in seguito nel reparto avanzato può ricoprire pure altri ruoli: Yeremay Hernández.
Non è un nome nuovo. Classe 2002, di proprietà del Deportivo La Coruna, questo giocatore spagnolo lo scorso gennaio ha rinnovato col club galiziano dopo esser stato per molto tempo corteggiato da club importanti: c'era il Napoli, pure in quella circostanza c'era il Como. Che adesso è tornato alla carica, sapendo ma di dover fare i conti con la volontà del club galiziano che in concomitanza dell'ultimo rinnovo ha definito una clausola risolutoria superiore ai 30 milioni di euro e che nella giornata odierna, per cedere il suo giocatore più importante, non scende da quella cifra.
Nella giornata di ieri, intervenuto ai microfoni di 'TMW Radio', in questo modo l'osservatore Marco Palma ha presentato Yeremay Hernández: "Esterno d’attacco/trequartista spagnolo del Deportivo La Coruna. Nativo delle isole Canarie è cresciuto calcisticamente nel Las Palmas, ove è rimasto fino al 2017, allorchè quindicenne si è trasferito al Deportivo La Coruna. In Galizia ha presto confermato le sue ottime qualità. Brevilineo, bravissimo nel dribbling, forte sulle gambe e dotato di tecnica di base di molto alto livello. Duttile nei ruoli d’attacco può partire esterno per rientrare sul piede forte, oppure giocare da trequartista, posizione in cui si distingue per la prosegue ricerca di spazi e per l’assistenza ai compagni. In questo anno i 15 gol in Liga 2 hanno attirato le attenzioni del Como di Fabregas.
Somiglianza: Fermin Lopez (Barcellona)
Valore di mercato: 6 milioni €".
MILAN, ITALY - MAY 18: Yann Aurel Bisseck of FC Internazionale celebrates scoring his team's first goal with teammates Hakan Calhanoglu and Mehdi Taremi during the Serie A match between FC Internazionale and SS Lazio at Stadio Giuseppe Meazza on May 18, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Inter have plenty of work to do if they are to win their 21st Scudetto, with the odds seemingly stacked against them.
Although the Nerazzurri were handed a glimmer of hope after Napoli’s surprise draw to Genoa two weeks ago, they remained a point behind the league leaders after round 37, collecting a home draw against Lazio. The odds aren’t necessarily in their favour, especially when comparing who they have to face in the remaining Serie A fixture.
It has presented an opportunity for fans to place wagers on the title race, with sports betting a popular activity in Italy and abroad. European football markets are widely enjoyed, especially when it comes to Italian football, because of the calibre of the teams involved.
Operators continue to look to streamline the markets and odds they offer, using specific APIs to communicate and exchange patronato. The availability of betting widgets has allowed operators to continue to seamlessly integrate their services with their content management systems (CMS) and optimise their business offerings with real-time analytics to improve their products.
With the battle for the Serie A title ahead, it’s clear that bookmakers will need to provide a faultless experience to their customers across the final two gameweeks, especially after what happened with Napoli in GW 36.
Will Inter Milan Catch Napoli & Be Victorious?
You can never count Inter Milan out; that much is clear after last week’s heroics in the UEFA Champions League. Everyone thought they were down and out against FC Barcelona after Raphinha’s late goal, before Francesco Acerbi netted to force extra time.
Still, the race that they are running at the moment is perhaps a little more out of their hands, hence why the odds being offered are slightly against them by bookmakers who use the services of Odds88. Indeed, their destiny isn’t in their own hands when looking at the remaining match.
MILAN, ITALY – MAY 18: Pedro of Lazio celebrates scoring his team’s first goal during the Serie A match between FC Internazionale and SS Lazio at Stadio Giuseppe Meazza on May 18, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
After their recent 2-2 draw against Lazio, the Nerazzurri will travel to Como to meet Cesc Fabregas’ Como 1907. This side has been impressive in their first season back in the Serie A after a 21-year absence. They sit midtable and have proven very difficult to beat. They are also unbeaten in their last seven league fixtures, having won the last six in a row.
While Napoli slipped up against Genoa and Parma, they have a much easier schedule on paper. Their next opponents, Cagliari, in fact, secured survival in the latest round and will be travelling to Napoli after days of celebrations and nothing to play for.
Still, Napoli’s form has been excellent over the last few months. Antonio Conte’s side last lost a league game back in February (away at Como). Since then, they’ve gone unbeaten in 10, including six wins. A draw against Inter had also taken place immediately after the defeat to Como. With 23 wins this season, ten draws, and four losses, it’s clear slip-ups don’t happen often. February was their worst month in terms of results, drawing three and losing one. Fabio Capello has recently admitted that he doesn’t expect the club from Naples to do so again in the final two games of the season.
Will Inter work some magic once again?
Simone Inzaghi’s side will be doing everything that they can to retain their Serie A title and become Scudetto champions for the 21st time in club history. As we know, football has a habit of producing the miraculous and the unexpected.
As long as they win their two remaining games, that’s all they can do to put pressure on a team that finished 10th last season. Both teams will play their remaining fixtures at the same time on the same day. The Nerazzurri’s destiny is out of their own hands, but if they do what they need to do, they’ll give themselves half a possibilità of becoming champions once again.
The final run-in of the Italian Serie A 2024/25 season will be incredible for neutrals and extremely tense for fans of the two teams. However, that’s what makes this European football league one of the very best in the world.
La Juventus, in attesa di sapere come finirà la propria stagione, è già al lavoro per rinforzare il reparto centrale in ottica del prossimo campionato, non ci sta solo Sandro Tonali fra gli obiettivi. Il nome nuovo sul taccuino di Cristiano Giuntoli, scrive Tuttosport, è quello di Florentino Luis, mediano del Benfica che risponde a molte delle caratteristiche ricercate dal direttore tecnico bianconero.
Se il Newcastle dice no… Classe 1999, già nel giro della nazionale maggiore portoghese e con alle spalle un buon bagaglio di esperienza internazionale, Florentino rappresenta un’alternativa concreta nel caso in cui il Newcastle decidesse di blindare Tonali e la Juve non volesse tentare un affondo molto costoso, per il quale servirebbe l'ammissione in Champions e un investimento pesantissima. Il profilo del portoghese piace per diversi motivi: ha 25 anni, un accordo sostenibile (intorno ai 2-2,5 milioni annui) e una valutazione di circa 30 milioni di euro, cifra che il Benfica sarebbe disposto a trattare. Giuntoli lo sta seguendo da tempo e lo ha fatto osservare reiteratamente negli ultimi mesi, valutando pure la possibilità di un’operazione a titolo temporaneo oneroso, stile Conceiçao. Un’opzione che renderebbe l'affare più abbordabile, in maggior misura in uno scenario economico condizionato dalla mancata qualificazione alla Champions.
Piace a Conte? Non è un caso, scrive il giornale, che pure il Napoli, con Giovanni Manna, abbia preso informazioni nelle scorse settimane, pur senza affondare. Un segnale che Florentino potrebbe piacere a Conte, del cui ritorno alla Juve si parla con sempre più insistenza.
Milan turnaround: Tare new sporting director, agreement for three years.
The coach meets Bologna today to renew, but the Devil wants him to rebuild. Allegri’s path is still open.
Napoli, Inter and the crazy Friday Scudetto
Il Corriere dello Sport
All Blue
Scudetto night on Friday, the Maradona prepares to become one colour
300,000 more queuing, Napoli asks for the opening of the away end to be dedicated to social initiatives. DeLa dreams of celebrating a special birthday. Buongiorno towards the return. La Penna the referee.
Italiano pulls out
He has chosen Bologna: a meeting for the contract
Today, Fenucci and Sartori meet the lawyer Caliandro. The coach is tied until 2026 after the Coppa Italia triumph and wants to extend for two more seasons.
Elkann, the big maneuvres
From Tudor to Giuntoli, the owners reflect on the future also in case of the Coppa Campioni
Commisso is looking for Kean’s yes
Fiorentina: the striker’s future is still uncertain. There’s a 52m clause
Tuttosport
Followed by Giuntoli, Conte really likes him. January wanted him in January
Ndoye, Juventus’ roar
Working for the Bologna winger: he costs 40, beware of Man United
Midfield, Tonali is the target with the Coppa Campioni; otherwise, Florentino Luis of Benfica. Good news for Tudor towards Venezia: Cambiaso, Kelly and McKennie with the group.
Luis Henrique, Inter relaunch
Improved offer for Marseille to avoid any overtaking and have the winger for the Club World Cup. Pressing for Bonny. Farewell to Paz: Recompra Real, Xabi Alonso wants him in Madrid.
Tare to Milan, the good turnaround
Today the yes: three-year deal ready. After the signings, the decision on the new coach. There was tension with Sarri at Lazio. Xavi and Italiano hot.
Dal Teatro di Buffalora (Brescia), a chiosa della presentazione del libro di Stefano Tacconi, "L'arte di parare", l'ex portiere della Juventus ha conversato nell'intervista concessa a TuttoMercatoWeb.com. fra le sue parole, una battuta sulla prossima finale di Champions in programma il 31 maggio, fra Inter e Paris Saint-Germain: "Se farò il tifo per l'Inter in quanto italiana? Nella maniera più assoluta no".
Confermeresti Tudor alla Juventus in caso di Champions?
"Intanto finiamo la stagione, in seguito vediamo. Alla Juventus credo sappiano meglio di me cosa fare per il futuro. Sicuramente avranno contatti con parecchi allenatori. Tutti vogliono questo 'cavolo' di Conte. Se vince il campionato ma penso che non si sposti da Napoli".
Tu lo vorresti, Conte alla Juventus?
"Le minestre riscaldate non sono granché, ma è un allenatore con le palle. Ci vogliono quelle, che sono mancate quest'anno a tutti questi ragazzini che hanno messo sul terreno di gioco, senza un senatore che li possa dirigere".
Di Gregorio ti piace?
"E' promettente, ma con questi passaggi a ritroso i portieri nella giornata odierna fanno una fatica... Ogni 5 minuti c'è da prendere uno spavento".
Sarà una delle estati più rivoluzionarie della storia delle panchine italiane. Prendete le due che si stanno giocando lo Scudetto: l'Inter ha la certezza sì di ripartire da Simone Inzaghi ma gli arabi dell'Al Hilal vorrebbero scombinare ogni piano di Marotta e Ausilio. Difficilmente ci riusciranno, beninteso, ma pure una panchina che pare (è) certa, ha voci e chiacchiere. E allora figuriamoci il Napoli: gli ultimi contatti fra Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte hanno partorito un topolino. Possibile, sempre più probabile, la separazione, in questo modo Conte è il primo (e adesso unico) nome per la Juventus per il dopo Igor Tudor (il cui addio non è ad ogni modo certo al 100% pure se la percentuale è alta). Sul salentino pure il Milan e la Roma, ma paiono diretti più verso altre ipotesi. Ci arriviamo fra poco. ADL intanto incontra e vuol chiudere l'intesa per Massimiliano Allegri.
Il Milan, allora. Adesso dapprima della prossima settimana chiuderà con Igli Tare come direttore sportivo, dopo il tecnico. Sì Conte, fra i nomi pure Maurizio Sarri e Vincenzo Italiano, che presto vedrà il Bologna che spera di blindarlo presto. A Roma al netto delle favole di un lunedì di maggio è tuttavia mistero, ma coi Friedkin è un silenzioso e misterioso terno al lotto, che riguarda anche Nuno Espirito Santo e il ritorno di Daniele De Rossi. La Lazio dovrà incontrare Marco Baroni, ipotesi che non disdegna anche la Fiorentina alla stregua di DDR e di Sarri qualora con Raffaele Palladino dovesse arrivare una (ora inattesa) fumata nera dopo la rinnovata fiducia. Gian Piero Gasperini è nome per Roma e Milan, ma i bergamaschi gli ha offerto il rinnovo fino al 2027. E se dovesse dire addio adesso? Tudor o Palladino. Corretto, la Lazio. Baroni va verso la conferma, ma in caso d'addio occhio ad Alberto Gilardino.
Le altre vanno a ruota, è ovvio che. Attendono sviluppi e novità dalle grandi e dopo capiranno cosa fare. Il Como è certo di continuare con Cesc Fabregas ma fino in ultimo il Bayer Leverkusen ci proverà (alternativa: Erik ten Hag). Il Torino andrà avanti con Paolo Vanoli e l'Udinese con Kosta Runjaic. Il Genoa vorrebbe continuare con Patrick Vieira (ma ha estimatori in Italia e all'estero), il Cagliari vedrà Davide Nicola per progettare il futuro insieme. Le altre devono tuttavia salvarsi, se c'è ad ogni modo una certezza è Christian Chivu al Parma. In seguito parecchi dubbi, cominciando da questi ultimi 90 minuti.