lunedì 31 marzo 2025

Braida: "Sono milanista nell'anima, ma auguro al Napoli e a Conte il meglio per lo Scudetto"

Ariedo Braida ha lavorato per parecchi anni al Milan come DS e conosce molto bene l'importanza dell'incontro di domenica sera, che a Radio Kiss Kiss Napoli ha presentato in questo modo: "Se vado indietro con la memoria il primo Napoli-Milan che mi viene in mente è quel 2-3 per noi al San Paolo nel 1988. Una vittoria che valse lo Scudetto, ma che rappresentava il manifesto del bel gioco e dei grandi campioni che militavano in tutte e due le squadre. Successivamente ce ne sono stati parecchi sia vinti che persi, ma la costante che ha sempre accomunato le partite fra queste due squadre è lo spettacolo offerto sul terreno di gioco, uno spettacolo che ha deliziato il pubblico sia per la qualità del gioco collettivo espresso, sia per il talento dei calciatori che hanno vestito queste due maglie nel corso degli ultimi decenni".

Che gara si aspetta al Maradona? "In questo anno le due squadre lottano per obiettivi differenti: da una parte ci si gioca lo Scudetto e dall’altra la possibilità di classificarsi alla prossima Coppa Campioni: obiettivi che faranno sì che le due squadre si diano battaglia sul rettangolo di gioco domenica sera. Spero giochino un calcio bello, armonioso e con tante azioni da gol e parecchi gol in maggior misura".

Perchè il Napoli ha avuto un calo? "Ci sta stato un rallentamento dopo un’intera stagione davvero ottima. Qualche pareggio di troppo in maggior misura contro le piccole, ma nel calcio succede pure questo, in maggior misura allorchè da un momento all’altro si accavallano infortuni e la sfortuna si accanisce nei vari episodi di una partita. Tutte cose che ci possono stare all’interno di una stagione che rimane ad ogni modo egregia per gli azzurri".

Il Milan viceversa ha deluso. "Speriamo concluda la stagione meglio possibile. Con l’arrivo di Conceicao sembrava potesse uscire da questa situazione negativa venutasi a creare con Fonseca. L'affermazione della Supercoppa pareva rappresentare la chiave di volta per raddrizzare la stagione, ma successivamente a ogni buon risultato ottenuto, puntualmente, il Milan è inciampato in qualche passo falso".

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/04/01/braida-sono-milanista-nellanima-ma-auguro-al-napoli-e-a-conte-il-meglio-per-lo-scudetto/?feed_id=73460&_unique_id=67eb89ab43915

Milan, mercoledì la squadra tornerà al completo. Chukwueze l'ultimo a tornare in Italia

Sergio Conceiçao potrà presto tornare a lavorare con il gruppo squadra al completo e preparare in questo modo al meglio la prossima gara contro il Napoli. Dopo aver beneficiato della presenza, o meglio, della permanenza a Milanello per poco più di una settimana di soli 11 calciatori, il tecnico rossonero nell'arco di 48 ore inizierà finalmente a preparare la gara di domenica contro il Napoli con cura.

Stando effettivamente a quanto appreso dalla redazione di MilanNews.it, sono fissati fra domani e mercoledì i rientri a Milanello dei nazionali. L'ultimo rossonero impegnato con la propria rappresentativa sarà Samuel Chukwueze, che con la sua Nigeria affronterà nel pomeriggio della giornata di domani, ore 17.00 italiane, lo Zimbabwe per la sesta giornata del Gruppo C per l'ammissione ai prossimi Mondiali.

Questo il programma delle prossime partite del Milan in Serie A e Coppa Italia:

Serie A 30 marzo 2025: Napoli - Milan, ore 20:45 5 aprile 2025: Milan - Fiorentina, ore 20:45 11 aprile 2025: Udinese - Milan, ore 20:45 20 aprile 2025: Milan - Atalanta, ore 20:45 27 aprile 2025: Venezia - Milan, ore 15:00 4 maggio 2025: Milan - Inter, ore 15:00 11 maggio 2025: Genoa - Milan, ore 15:00 18 maggio 2025: Milan - Como, ore 15:00 25 maggio 2025: Monza - Milan, ore 15:00

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/milan-mercoledi-la-squadra-tornera-al-completo-chukwueze-lultimo-a-tornare-in-italia/?feed_id=73452&_unique_id=67eafd0b32439

La nuova vita di Fagioli: in questo modo può diventare un perno del prossimo ciclo azzurro

La grande opportunità fiorentina di Nicolò Fagioli lo lancia e rilancia pure per un posto in Nazionale. Ove finora ha giocato 7 volte, e ove è rimasto un anno e mezzo fermo: tredici minuti in amichevole contro l'Albania nel novembre del 2022, dopo fra infortunio e squalifica, è tornato solo nel giugno 2024. Ventotto minuti con la Turchia, sessantacinque contro la Bosnia nella prima da titolare. Per trovare una gara ufficiale, serve andare agli Europei: nove minuti contro la Croazia ai gironi, dopo sul terreno di gioco dall'inizio nell'eliminazione contro la Svizzera. Il poco minutaggio con la Juventus certo non lo aiuta, sicché trova spazio a ottobre contro Belgio e Israele (pareggio e sconfitta, diciannove e quarantacinque minuti), ma da allora addio Nazionale.

Piuttosto, arrivederci. Perché il talento piacentino, ventiquattro anni, è uno del quale Spalletti è innamorato. E pure Fagioli ricambia, volentieri. "Essere a Firenze mi darà la possibilità di mettermi in mostra per sforzarsi di tornare in Nazionale, questo è il mio scopo principale più grande", ha avuto modo di dire il regista della Fiorentina. "Diventare un punto inamovibile della Nazionale penso sia il sogno di tutti fin dal momento in cui sei da bambino. Io ci credo, ci spero. Lavoro tanto e continuerò a lavorare tanto per conquistare questo obiettivo". In che ruolo? "Penso che dinanzi alla difesa mi trovo benissimo in un centrocampo a tre, ma pure in un centrocampo a due mi sono sempre adattato bene allorchè ho giocato nell'Under 23 della Juventus e nella Cremonese in Serie B. Mi sono sempre trovato bene sia a due che a tre dinanzi alla difesa".

Le prestazioni con la Fiorentina sono incoraggianti pure in ottica azzurra. Fagioli può essere un'alternativa in cabina di regia, può permettere a Spalletti di giocare a due al centro e, chiaramente, di avere una mezzala d'inserimento, regia, giocate, verticalizzazioni ma pure brava in tutte e due le fasi. La stima del ct dopo è stata certificata dalla chiamata per l'Europeo dopo la squalifica, dunque c'è da immaginare che ci sarà pure nel ciclo Mundial. In maggior misura a questo punto che a Firenze ha trovato un'altra vita calcistica...

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/la-nuova-vita-di-fagioli-in-questo-modo-puo-diventare-un-perno-del-prossimo-ciclo-azzurro/?feed_id=73444&_unique_id=67eaeeedd4de2

Tutti gli esterni di Spalletti: due certi di un pass. Chi per gli altri posti sulle fasce?

Se come pare le Nazionali potranno portare ventisei calciatori al prossimo Mondiale, a patto che è ovvio che l'Italia dopo dodici anni riesca a riconquistare un posto nella massima kermesse calcistica intercontinentale, allora Luciano Spalletti potrebbe portare forse anche cinque esterni. Pure se Giovanni Di Lorenzo e Riccardo Calafiori fanno parte volendo anche della truppa dei fludificanti di contenimento, ma se nel lotto inseriamo pure Matteo Politano, (quasi) certo d'un posto nel gruppo azzurro, ecco che allora restano quattro posti.

Tre sono già certi di esser parte di questo ciclo spallettiano. Sicuramente Federico Dimarco, leader dell'Inter e fra le pedine inamovibili del nostro movimento calcistico. Su piazzato, per la leaderhsip, per il talento, Dimash è sicuro una delle stelle della Nazionale italiana. E allora dentro lui e pure Andrea Cambiaso, che in questo anno mottiana alla Juventus ha faticato a trovare la sua isola contento e pure un'identità tattica chiara. Tuttavia, destra e sinistra, è uno che garantisce sempre alto rendimento. Dicevamo di Politano: lo consideriamo fra i fludificanti, perché nel 3-5-2 fa l'uomo di fascia destra, capace in seguito di trasformare l'assetto tattico in un tridente.

Raoul Bellanova pare vicino a una chiamata, per alternarsi con Politano (e Di Lorenzo) sulla destra, l'alternativa più calda adesso può essere uno fra il giovane Nicolò Savona della Juventus e proprio Davide Zappacosta, pure lui di casa Diva. E sulla sinistra? Può essere (molto con tutta probabilità) inserito in rosa pure Destiny Udogie che sta facendo (grande) esperienza in Premier col Tottenham, più indietro ora il nome di Leonardo Spinazzola del Napoli il cui ciclo azzurro dovrebbe trovare un rilancio presentemente dietro nelle gerarchie.

La lista dell'Italia 'Mondiale' Federico Dimarco (Inter) 100% Andrea Cambiaso (Juventus) 100%

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/tutti-gli-esterni-di-spalletti-due-certi-di-un-pass-chi-per-gli-altri-posti-sulle-fasce/?feed_id=73436&_unique_id=67eae0ec1ebf5

Sarri voted for Thiago Motta as Best Serie A coach in 2023-24

FLORENCE, ITALY - FEBRUARY 26: Maurizio Sarri manager of SS Lazio looks on during the Serie A TIM match between ACF Fiorentina and SS Lazio at Stadio Artemio Franchi on February 26, 2024 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Former Juventus coach Maurizio Sarri admits he enjoyed watching Thiago Motta’s Bologna last season, so he voted for the ex-Bianconeri boss at the 2023-24 Panchina d’Oro.

Italian professional league coaches voted for the best manager in 2023-24. The award ceremony took place in Coverciano, Florence, on Monday.

Inter coach Simone Inzaghi, the 2003-24 Serie A champion, resulted in the Panchina d’Oro winner, followed by Gian Piero Gasperini and Vincenzo Italiano, the Fiorentina coach last season.

Sarri attended the ceremony and spoke to Sky Sport Italia after the event.

The Italian tactician has been without a club since March 2024 when Igor Tudor replaced him at Lazio.

Ironically, the Croatian has just been appointed as the new Juventus boss, replacing Thiago Motta.

“It’s always hard to have an idea from the outside. There are surely internal dynamics that we can’t understand,” Sarri said about Motta’s sacking.

Sarri voted for Thiago Motta as Best Serie A coach in 2023-24

TURIN, ITALY - FEBRUARY 26: Thiago Motta, Head Coach of Juventus, reacts during the Coppa Italia Quarter Final match between Juventus FC and Empoli FC at Allianz Stadium on February 26, 2025 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
TURIN, ITALY – FEBRUARY 26: Thiago Motta, Head Coach of Juventus, reacts during the Coppa Italia Quarter Final match between Juventus FC and Empoli FC at Allianz Stadium on February 26, 2025 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

“It’s always difficult to evaluate from the outside. Surely, some internal dynamics make the difference in some decisions when results don’t arrive.”

Sarri was the last Juventus coach to win the Serie A title in 2019-20.

The former Juventus boss revealed he voted for Thiago Motta for the Panchina d’Oro award.

“It’s a strange award as it refers to 2023-24,” he said.

“We voted eight or nine months after the end of the season. In these nine months, things that happened could lead to a different vote, but this is about 2023-24.

“If we had voted the day after the end of the season, Thiago Motta could have won. It was about 2023-24, and I had fun watching Bologna.”

Sarri also shared his view on the Serie A title race.

“I’d be glad if Atalanta remain involved until the end. It’s an incredible history and I’d love to see them up there until the end,” he said.

“There was a feeling from the beginning that Inter and Napoli had something more than the others. Inter more than Napoli. It’s nice that the race is open until the end. Today, I was lucky to talk to Antonio Conte, and I was happy that I saw a coach in love with the people. This is something Napoli creates, and I was glad about it.”

How is Sarri preparing for his next appointment?

“Like all of us, when there are these periods, one tries to remain updated, watching players, teams, and trends,” he said.

“It’s normal; I think it’s what we all do when we are not coaching.”

When will he return?

“When I receive a call and whether an emotion and a strong motivation match it,” Sarri concluded.

 

 

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/sarri-voted-for-thiago-motta-as-best-serie-a-coach-in-2023-24/?feed_id=73428&_unique_id=67ead2d9f31e3

Italia, il ct Spalletti riceve il Tapiro d'oro: "Per il secondo gol della Germania ci sta bene..."

Questa sera a Striscia la notizia Valerio Staffelli consegna un Tapiro d’oro a Luciano Spalletti, dopo l’amara eliminazione della Nazionale contro la Germania nella fase finale della Nations League.

"Adesso per il Mondiale sarà un po’ più dura, ma vado avanti con questo gruppo nonostante ciò che si dice", dichiara il commissario tecnico degli Azzurri che, allorchè Staffelli gli chiede un commento sul clamoroso “gol da oratorio” in concomitanza del raddoppio tedesco, ammette: "Per quel gol lì il Tapiro ci sta bene. Nello spogliatoio ho detto ai ragazzi che dovevano rendersi conto di ciò che stavamo facendo e che mi sarei aspettato una reazione".

Per concludere, sul discusso rigore prima concesso all’Italia e in seguito tolto dal VAR, Spalletti ammette: "Non so cosa sia successo, ogni volta che faccio l’arbitro durante l'addestramento prendo delle offese irripetibili dai giocatori, per cui non so giudicare".

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/italia-il-ct-spalletti-riceve-il-tapiro-doro-per-il-secondo-gol-della-germania-ci-sta-bene/?feed_id=73420&_unique_id=67eac4b8cb359

The numbers behind Thiago Motta Juventus sacking

NAPLES, ITALY - JANUARY 25: Thiago Motta Juventus head coach gives instructions during the Serie A match between Napoli and Juventus at Stadio Diego Armando Maradona on January 25, 2025 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Juventus have sacked their coach Thiago Motta just 284 days after his appointment with the Bianconeri out of Coppa Italia and Champions and outside a Champions spot.

Motta had signed a three-year contract at the Allianz Stadium in June 2024, but his spell at Juventus lasted barely nine months.

The Bianconeri were among the candidates to fight for the title after investing circa €200m in the summer transfer window. Fans using Udemy Discount Code saw the Bianconeri challenge Inter, Napoli and Milan for the Scudetto, but Bianconeri and Rossoneri have been way below their standards.

It is no coincidence that both have changed their coach this season. Milan were the first to do so in December, replacing Paulo Fonseca with his Portuguese compatriot Sergio Conceiçao.

The latter beat Motta’s Juventus in his first game in charge of the Rossoneri in January, and more poor results in the new year led to Motta’s dismissal a few months later.

Motta left Juventus sitting fifth in the Serie A table, one point below fourth-placed Bologna, Motta’s ex-club.

The Bianconeri have collected 52 points after 29 rounds, the lowest in the last 14 campaigns. The Bianconeri also suffered their heaviest home defeat since 1967 in Motta’s final match at the Allianz Stadium, losing 4-0 to Atalanta earlier this month.

TURIN, ITALY - MARCH 09: Thiago Motta, Head Coach of Juventus, looks on prior to the Serie A match between Juventus and Atalanta at the Allianz Stadium on March 09, 2025 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
TURIN, ITALY – MARCH 09: Thiago Motta, Head Coach of Juventus, looks on prior to the Serie A match between Juventus and Atalanta at the Allianz Stadium on March 09, 2025 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Juventus have also been eliminated from the Coppa Italia at the hands of strugglers Empoli. The Tuscans are currently in the relegation zone in Serie A and have not won a single league game since the start of 2025.

Motta’s Juventus conceded seven goals in the last two Serie A matches, scoring none. The 4-0 loss against Atalanta was followed by another 3-0 defeat away at Fiorentina, after which director Cristiano Giuntoli had confirmed his trust in Motta.

“At these moments, we must stay united and emerge from difficulties together,” Giuntoli told Sky Sport Italia after the defeat against Fiorentina.

“We are clearly disappointed, the season had ups and downs, but not two games in a row so below par. We are very sad, but convinced we can emerge from this all together.”

Motta bid farewell to Juventus with a brief statement on Monday.

“I have experienced intense moments, always facing them with maximum determination and the desire to improve every day,” said the ex-Juventus coach.

“I thank the ownership for giving me the opportunity to be part of this great club, the management, and all the people at the club who have supported me in my daily work.

“I also thank the players for their effort and commitment from day one. I wish the fans and Juventus all the best for the future.”

New Juventus coach Igor Tudor will make his debut on the Bianconeri’s bench this coming Saturday when the Serie A giants host Genoa at the Allianz Stadium.

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/the-numbers-behind-thiago-motta-juventus-sacking/?feed_id=73412&_unique_id=67eab6acb528d

Ricci dopo Germania-Italia: "Nonostante la prima metà della partita, ci abbiamo provato fino finalmente!"

Nulla Final Four di Nations League per l'Italia di Spalletti che a Dortmund ha pareggiato 3-3 rimontando nel secondo tempo il triplo svantaggio. Primo tempo chiuso dai padroni di casa sul 3-0: vantaggio tedesco con Kimmich su rigore al 30', raddoppiato da Musiala al 36' aiutato dalla disattenzione collettiva dell'Italia su corner, dopo il tris di Kleindienst. Al rientro dagli spogliatoi ecco la doppietta di Kean (49' e 69') e il penalty di Raspadori al 95' ad equilibrare il risultato, ma non l'ammissione.

Fra i protagonisti azzurri scesi sul terreno di gioco dall'inizio della gara, c'è pure il centrocampista del Torino, Samuele Ricci, che sui social ha spiegato in questo modo la sfida all'indomani del 3-3 contro la Germania: "Nonostante la prima metà della partita, ci abbiamo provato fino finalmente, ma non è bastato! Forza azzurri".

Ecco senza interruzione il tabellino del match:

Germania (3-4-2-1): Baumann; Tah, Rudiger (32' st Bisseck), Schlotterbeck; Kimmich, Stiller (17' st Gross), Goretzka (17' st Amiri), Mittelstadt; Sané (17' st Adeyemi), Musiala (31' st Andrich); Kleindienst. A disp.: Nubel, Ortega, Koch, Burkardt, Undav, Leweling, Raum. All.: Nagelsmann

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/ricci-dopo-germania-italia-nonostante-la-prima-meta-della-partita-ci-abbiamo-provato-fino-finalmente/?feed_id=73404&_unique_id=67eaa8ab0656a

Imminent Furlani-Paratici meeting for Milan sporting director role

LEEDS, ENGLAND - FEBRUARY 26: Tottenham Hotspur Director of Football, Fabio Paratici looks on during the Premier League match between Leeds United and Tottenham Hotspur at Elland Road on February 26, 2022 in Leeds, England. (Photo by Chris Brunskill/Getty Images)

According to Corriere della Sera, Giorgio Furlani will meet a Milan sporting director candidate, Fabio Paratici, between today and tomorrow.

Paratici, a former Football Director at Juventus and Tottenham, is one of the five candidates to become Milan’s sporting director in 2025-26.

Recent reports have claimed that Paratici is the leading candidate for the role, although ex-Lazio director and striker Igli Tare remains a strong competitor.

Imminent Furlani-Paratici meeting for Milan sporting director role

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - APRIL 14: Giorgio Furlani CEO of AC Milan looks on prior to the Serie A TIM match between US Sassuolo and AC Milan at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on April 14, 2024 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
REGGIO NELL’EMILIA, ITALY – APRIL 14: Giorgio Furlani CEO of AC Milan looks on prior to the Serie A TIM match between US Sassuolo and AC Milan at Mapei Stadium – Citta’ del Tricolore on April 14, 2024 in Reggio nell’Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Il Corriere della Sera (via Milannews) reports that Furlani will talk to Paratici today or tomorrow to discuss his possible appointment in 2025-26. Paratici is serving a ban until June but could still start working as an external advisor.

La Gazzetta dello Sport also reported three other names for the job: Kim Falkenberg (Bayer Leverkusen), Thiago Scuro (Monaco) and Markus Krösche of Eintracht Frankfurt. However, these last three candidates all lack experience in Italian football, contrary to Paratici and Tare.

Paratici won nine Serie A titles at Juventus, first as a sporting director and then as a Chief Football Officer.

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/imminent-furlani-paratici-meeting-for-milan-sporting-director-role/?feed_id=73396&_unique_id=67ea9a964343a

Napoli, ritorno di fiamma per Frattesi: Manna ci aveva già provato a gennaio

Il Napoli è preparato a tornare su Davide Frattesi. Ne parla stamane il Corriere dello Sport, secondo il quale già in inverno il calciatore della zona centrale del campo dell'Inter ha rappresentato una tentazione di mercato che il direttore sportivo Manna ha provato a trasformare in una contrattazione. L'affare non è ma mai decollato pur nel bel mezzo di una situazione un po' interlocutoria con l'Inter. Questo perché la squadra nerazzurro non aveva alcuna intenzione di cedere Frattesi a stagione in corso, men che meno a una diretta concorrente per il successo dello Scudetto, ma tutto in estate potrebbe cambiare.

Manna non molla neanche Sudakov In casa Napoli è tornato d'attualità anche il nome di Giorgi Sudakov. La prossima estate - scrive il medesimo ordinario - potrebbe pertanto essere la volta buona per vedere il talento ucraino in maglia azzurra. Il trequartista classe 2002, che ieri ha affrontato il Belgio di Lukaku in Nations League, è stato cercato dai partenopei da gennaio 2024 a gennaio 2025, ma la mancanza di slot utili a tesserare un extracomunitario ha obbligato a rimandare ogni riflessone a giorno da destinarsi.

Intanto il Napoli ha esercitato il rinnovo automatico di Anguissa Frank Anguissa ha rifiutato il nuovo accordo propostogli dal Napoli. La notizia non deve allarmare i tifosi azzurri, perché il patron Aurelio De Laurentiis ha fatto valere la sua opzione per effettuare il rinnovo de unilateralmente l'accordo del mediano fino al 2027. I partenopei - a prescindere dal rinnovo automatico dal 2025 al 2027 - gli avrebbero offerto di firmare un nuovo accordo fino al 2029 o 2030, ma l’accordo sull’ingaggio fra le parti non è stato trovato.

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/napoli-ritorno-di-fiamma-per-frattesi-manna-ci-aveva-gia-provato-a-gennaio/?feed_id=73388&_unique_id=67ea8c7870091

Il "consiglio" che può far cambiare idea a Spalletti: Acerbi-Haaland, partita liberamente unico

“Lei sa di che anno è Acerbi?” e dopo “Ho capito, secondo il mio parere Bastoni, Calafiori e Buongiorno hanno qualità importanti uguali. In seguito che Acerbi sia un giocatore fantastico sono d’accordo, ma io penso in questi giocatori e vado avanti. In seguito si possono valutare discorsi diversi, ma io devo dare possibilità e rendermi conto”. Per concludere: “Ci può stare che potevo portare uno più adatto per la doppia gara, è la verità e cercherò di preservarsi pure a questo. Grazie del consiglio”.

Luciano Spalletti nella fase iniziale risponde con un pizzico di fastidio. In seguito il flusso di coscienza lo porta a ragionare, quasi ad aprire una porta che sembrava chiusa. Il 6 giugno, in una partita praticamente subito decisiva per il girone di qualificazione ai prossimi mondiali - le altre del gruppo sono Estonia, Israele e Moldavia - l’Italia sarà di scena in Norvegia. Lo spauracchio portiere, in una nazionale che ad ogni modo vanta calciatori come Ødegaard, o Sørloth, è senza ombra di dubbio Erling Braut Haaland. Il terminator del City - 119 gol in 136 gare a Manchester - che ha già sbattuto su Francesco Acerbi. Il centrale dell’Inter, che non gioca in nazionale da novembre 2023, farebbe comodo agli azzurri.

Non ci sta due senza tre? In verità, lo dirà solo il tempo e la risposta è affidata ai prossimi incroci fra il giovane centravanti norvegese e l’esperto difensore italiano (18 anni di differenza). I precedenti, ma, hanno raccontato una storia - quasi - liberamente unico. Haaland e Acerbi si sono incontrati tre volte finora. Nella prima opportunità, un 3-1 della Lazio al Borussia Dortmund, Erling riuscì in verità a gonfiare il gol, ma senza aiutare la sua squadra a vincere e in maggior misura alla fine di una gara estremamente complicata (qui le pagelle TMW del confronto). Più recenti le partite fra Inter e Manchester City: la finale di Champions 2022/2023 fu appannaggio della formazione di Guardiola, ma non certo grazie ad Haaland, che fu letteralmente annullato da Acerbi (qui le pagelle TMW della sfida). Stessa storia nella gara disputata nella fase a gironi di questa edizione della Champions: 0-0 all’Etihad, Acerbi titanico su Haaland (qui le pagelle TMW).

Il progetto giovani? Sì, ma ai mondiali ci dobbiamo andare. Il tema, in fin dei conti, Spalletti lo ha chiarito fin da subito, da quella risposta interlocutoria e un po’ stizzita. Non è certo una questione di valore assoluto: Acerbi, per esempio, è stato parte del gruppo che aveva centrato l'ammissione agli ultimi europei. E, se non si fosse fuori causa per infortunio avrebbe partecipato alla spedizione. Al contrario: forse proprio il suo ko rappresentò la prima crepa nelle dinamiche difensive dell’Italia, dopo franate a Euro 2024. Le perplessità - fino a ieri, forse, le certezze - del ct affondano nella carta d’identità: Acerbi, giorno di nascita 10 febbraio 1988, avrà 38 anni allorchè si giocheranno i prossimi mondiali. Il suo futuro all’Inter, per le stesse ragioni, è tuttavia da decifrare. Spalletti, comprensibilmente, vorrebbe avere costruire il nucleo di quella che dovrebbe essere l’Italia nell’estate del 2026 e per tale motivo punta su calciatori più giovani. Ci sta un dettaglio: ai mondiali ci dobbiamo qualificare, e le ultime due edizioni certificano che non è un traguardo da considerare scontato. E la serata di ieri, con il pur ottimo Buongiorno demolito dal “normalissimo” Kleindienst, fa riflettere su cosa accadrà allorchè dinanzi ci sarà Haaland: il consiglio, al di là degli apprezzamenti, potrebbe effettivamente spingere Spalletti a riconsiderare alcune scelte, su tutte quella legata ad Acerbi.

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/il-consiglio-che-puo-far-cambiare-idea-a-spalletti-acerbi-haaland-partita-liberamente-unico/?feed_id=73380&_unique_id=67ea7e67e848b

Juventus, what’s next after Tudor? Three main coaching candidates for 2025-26

ROME, ITALY - FEBRUARY 02: Antonio Conte, Head Coach of Napoli, gives his side instructions during the Serie A match between AS Roma and Napoli at Stadio Olimpico on February 02, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Igor Tudor will lead his first Juventus training session on Monday, but Italian sources report the Bianconeri are already considering options for 2025-26 with three primary candidates.

The former Juventus defender arrived at the club’s training centre on Sunday night, driving over 1,000 km from Split, Croatia. The ex-Udinese, Verona, and Lazio boss will lead his first training session today.

Tudor has reportedly signed a contract until June, and even if he reaches a Coppa Campioni placement, Juventus will be free to replace him until July 30.

Juventus, what’s next after Tudor? Three main coaching candidates for 2025-26

ROME, ITALY - APRIL 27: Igor Tudor head coach of SS Lazio gestures during the Serie A TIM match between SS Lazio and Hellas Verona FC at Stadio Olimpico on April 27, 2024 in Rome, Italy. (Photo by Silvia Lore/Getty Images) Juventus
ROME, ITALY – APRIL 27: Igor Tudor head coach of SS Lazio gestures during the Serie A TIM match between SS Lazio and Hellas Verona FC at Stadio Olimpico on April 27, 2024 in Rome, Italy. (Photo by Silvia Lore/Getty Images)

This is why, according to Gazzetta, the Bianconeri are already considering their coaching options for 2025-26.

The pink paper previously reported that Napoli boss Conte was the ‘dream’ for the next campaign, although the former midfielder is under contract at the Stadio Maradona until June 2027.

The new report confirms Conte is the ‘first’ name on the Juventus agenda for next season.

Roberto Mancini, who already rivalled Tudor for Motta’s replacement, remains a strong candidate for next season, and the same is true of Stefano Pioli, who is currently at Al-Nassr.

Gian Piero Gasperini may also be considered, although he’s not among the primary options. Meanwhile, Zizou Zidane seems out of contention as he aims to replace Didier Deschamps as France’s coach after the 2026 World Cup.

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/juventus-whats-next-after-tudor-three-main-coaching-candidates-for-2025-26/?feed_id=73372&_unique_id=67ea706b992b6

Gasperini: "Per le statue c'è tempo. E nella vita c'è sempre un inizio e una fine"

Gian Piero Gasperini, allenatore dell'Atalanta, ha disquisito pure dal palco del Salone CONI a Roma, ove ritira il Premio Bearzot: “L’ultima partita con l’Inter ha reso più complicata la corsa, ma non bisogna mai togliere i sogni ai tifosi. Si deve sforzarsi di inseguire l’impossibile, dopo magari qualche volta si può pure conquistare. Adesso ho casa a Bergamo (ride, ndr). Noi allenatori viviamo di presente e adesso ci sta un torneo tuttavia lungo, vivo questa situazione da nove anni e stare tanto tempo con la stessa società non è frequente nel calcio. Per me fino ad ora è stata una cosa straordinaria, si sono legate tutte le componenti dal patron alla città fino ai calciatori. Per le statue ci sta tempo, ci sono parecchi altri traguardi più belli da conquistare. Nella vita ci sta sempre un inizio e una fine, nel frattempo ci sta un viaggio che è la cosa più bella. Pure il successo di Dublino è stata bellissima, ma tutta l’avventura è stata meravigliosa”.

E tuttavia, continua Gasperini: “Bearzot era un uomo di grandissimi valori, nel 1982 ci sta stata un’esplosione complessivamente il paese. Io all’epoca giocavo nel Palermo e in Italia non c’erano stranieri, l’ho conosciuto marginalmente perché aveva una scelta molto più grande. Vedevo in lui ma un uomo di fiducia, non so se questo è il valore più importante ma non bisogna mai fare a meno dell’onestà. Non bisogna cercare mezzucci arrivando ai risultati. Da bambino si sogna di essere un grande giocatore e dopo ti devi accontentare di essere un buon giocatore, allorchè inizi la carriera da allenatore è la stessa cosa. Cresce la passione, io ho iniziato dal settore giovanile con i ragazzi di 11 anni. Sognavo di arrivare ai massimi traguardi, a il signor punto sembrava impossibile. Per me vincere non è solo alzare un trofeo ma superare le aspettative e gli ostacoli. I protagonisti sono i calciatori che vanno sul terreno di gioco, non ho mai pensato di poter aggiungere qualche cosa o far diventare straordinario un giocatore, ma ho sempre cercato di tirar fuori il meglio dalle qualità di ogni giocatore. Il calcio è uno sport di squadra, in una società bisogna sforzarsi di esaltare il bene della squadra non del singolo.

Gasperini riserva pure un pensiero pure alla Juventus e al suo ex giocatore Thiago Motta, fresco di esonero: “Non posso che essere affezionatissimo a Thiago Motta, che sta vivendo un momento delicato. Si passa dall’esaltazione alla gogna mediatica, in questo tutti possono migliorare. Le cose vanno avanti, ci sta sempre un’evoluzione pure del nostro sport. Occasionalmente vengono fuori delle novità come quella del VAR, è distante dalla percezione dei giocatori e con tutta probabilità pure del pubblico. Le cose sono diventate difficilmente comprensibili rispetto allo standard che abbiamo avuto per anni. Mi auguro che sia una situazione di passaggio che possa portare a dei miglioramenti per lo spettacolo e per il gioco del calcio, in maggior misura che sia comprensibile per il pubblico”.

E tuttavia, sulla situazione dell'Italia dopo la sconfitta nel doppio quarto di Nations League contro la Germania, continua e conclude Gasperini: “L'incontro di ieri esce dai canoni, vorrei sapere cosa ha riferito Spalletti ai calciatori nello spogliatoio dopo la prima frazione di gara. È uscito un secondo tempo di tutt’altro genere, è stato un secondo tempo straordinario e forse si poteva addirittura vincere. La reazione della squadra testimonia che non si è abbattuto nessuno, mettendo sul terreno di gioco una partita molto valida pure dal giudizio tecnico. Pure io non ho mai visto un gol come il secondo della Germania di ieri, ma ci sta sempre qualche cosa da apprendere e questo è il bello del calcio”.

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/gasperini-per-le-statue-ce-tempo-e-nella-vita-ce-sempre-un-inizio-e-una-fine/?feed_id=73364&_unique_id=67ea625e568d7

Le pagelle di Buongiorno - Se gioca in questo modo contro Haaland saltiamo il Mondiale pure a questo giro

"Se gioca in questo modo contro Haaland rischiamo di non andare al Mondiale nemmeno questa volta. Forse ha ragione chi pensa che per la sfida di Oslo sarà necessario richiamare Acerbi". Su TMW ieri in serata abbiamo motivato in questo modo il 4,5 in pagella ad Alessandro Buongiorno, difensore del Napoli e della Nazionale italiana che ieri ha sofferto assai contro gli attaccanti della Germania. Qualche cosa in più per l'ex Torino su La Gazzetta dello Sport di oggi, che spiega in questo modo il suo 5,5: "Il nostro miglior marcatore si arrende allo strapotere di Kleindienst, non solo allorchè prende rigore. Un po' meglio nel secondo tempo".

"Non sta bene. Ci ha abituato ad altro: lento, impaurito, impreciso. Sarà stato pure il salotto di casa sua, ma era a disagio. Perde due palloni, il secondo propizia il terzo gol dei tedeschi", conferma lo stesso giudizio il Corriere dello Sport. Bocciatura netta, nettissima poi sul ordinario Tuttosport: "Il suo ingresso era molto atteso, perfino invocato. Inizia pure bene, ma rovina tutto con il penalty, conseguenza pure di una errata lettura. E l'Italia crolla", si legge in merito alla prova insufficiente del centrale classe 1999 fra le mura del Signal Iduna Park di Dortmund.

Le pagelle di Alessandro Buongiorno TMW: 4,5 La Gazzetta dello Sport: 5,5 Corriere dello Sport: 5,5 Tuttosport: 4

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/le-pagelle-di-buongiorno-se-gioca-in-questo-modo-contro-haaland-saltiamo-il-mondiale-pure-a-questo-giro/?feed_id=73356&_unique_id=67ea5452dadba

Marotta: "Campionato avvincente come non si vedeva da anni, questo fa bene al movimento"

"La Nazionale è un team giovane e un po' inesperto, ma ha delle qualità. Il lavoro di Spalletti si valuterà da giugno in dopo, allorchè sarà alle prese con un esame molto importante per il nostro movimento calcistico. Sarà pure un banco di prova per questa gioventù che sta crescendo di partita in partita". In questo modo Beppe Marotta, patron dell'Inter, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1, sulla Nazionale di Spalletti, fuori dalla Nations League dopo la doppia partita con la Germania.

Il match scudetto: "Ci sono tre squadre candidate maggiormente alla vittoria finale, con un torneo avvincente come non si vedeva da parecchi anni e questo fa bene al movimento. Siamo tuttavia in una fase interlocutoria, i punti sono parecchi. Molte volte si considerano solo gli scontri diretti, si sottovalutano quelle che sono le gare da calendario facile. Campionato molto aperto".

Seconda squadra: "Ne ero un fautore pure alla Juventus. Ritengo che lo strumento dell'Under 23 sia propedeutico al fatto di inserire in prima squadra dei giovani. Del resto, il divario fra Under 19 e prima squadra è troppo forte, ci vorrebbe avere una formazione di mezzo. Pure noi presenteremo attualmente opportuno la domanda alla federazione per poter partecipare l'anno prossimo al campionato di Lega Pro".

Calendario intenso: "Ricordo allorchè il campionato era a 16 squadre, nella giornata odierna siamo a 20. La prima riflessione è che bisognerebbe arrivare a 18 squadre. Gli impegni fra nazionale e club rappresentano il primo problema. Il secondo problema è legato al fatto che l'aspetto tattico, tecnico e agonistico è molto diverso dal recente passato. Nella giornata odierna il dispendio di forze psico-fisiche non è quello degli anni Ottanta o Novanta. Questo genera affaticamento parecchi più contrasti che dopo sfociano parecchi infortuni".

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/marotta-campionato-avvincente-come-non-si-vedeva-da-anni-questo-fa-bene-al-movimento/?feed_id=73348&_unique_id=67ea462bee66f

domenica 30 marzo 2025

Five things learned from Italy’s Nations League elimination

epa11984157 Alessandro Buongiorno of Italy (R) gestures during the UEFA Nations League quarterfinal, 2nd leg match between Germany and Italy in Dortmund, Germany, 23 March 2025. EPA-EFE/FRIEDEMANN VOGEL

One of the craziest clashes in the history of the Azzurri ended up in a narrow defeat by Germany over two legs. Giancarlo Rinaldi tries to make sense of what went on in Milan and Dortmund.

At half-time in Germany, I was writing Italy’s obituary. They were so far behind their opponents that it looked as if they could not hope to compete with the top-level nations for some time to come. A spirited second half suggested otherwise but it was too little, too late and left a lot of people – myself included – scratching their heads. Was the real team the one that could hardly get out of its own half or the one that – without VAR’s intervention – would have had 15 or 20 minutes to take the tie to improbable extra time? Here are a few conclusions to be drawn across the two legs.

Corner Calamities – Problems at set pieces have been a major issue for this side but they topped them all with the second goal conceded in Germany. Gigio Donnarumma went walkabout and allowed Jamal Musiala to stroke the ball into an empty net. Every time they faced a corner or free kick within range of goal they looked uncertain, hesitant and disorganised. Those kinds of issues mean that even if they had played better, they were always likely to struggle for victory. By this stage, every opponent knows that a decent cross can cause panic and confusion in the heart of a defence which once was the envy of everyone.

Dimarco Missed – Of course every player who did not play gained in reputation from missing out on this elimination but there is no doubt the Inter man was a big absentee. No individual was going to guarantee coping with an aggressive German attitude but the flying wing-back was a key part to the new tactical approach from Italy. His bold attacking might have eased some of the pressure faced by the Azzurri and also caused Julian Nagelsmann’s side a few more problems from an attacking point of view.

epa11976764 Italy’s midfielder Sandro Tonali (R) celebrates after scoring the 1-0 goal during the UEFA Nations League quarterfinals first leg soccer match between Italy and Germany at the Giuseppe Meazza Stadium in Milan, Italy, 20 March 2025. EPA-EFE/Daniel Dal Zennaro
epa11976764 Italy’s midfielder Sandro Tonali (R) celebrates after scoring the 1-0 goal during the UEFA Nations League quarterfinals first leg soccer match between Italy and Germany at the Giuseppe Meazza Stadium in Milan, Italy, 20 March 2025. EPA-EFE/Daniel Dal Zennaro

Signs of Sandro – If there was some consolation to be taken from the outcome of the showdown, it was the further rehabilitation of Sandro Tonali. A goal that tricked tifosi into thinking they could be hosting the semi-finals of the Nations League in June was a reward for a convincing display from the Newcastle man in the first game in Italy. Like everyone, he struggled in the first half of the second clash, but at least it looked like his country had got a box-to-box midfielder of quality back in its ranks.

Cool Kean – He saw precious little of the ball for much of the two encounters, but the Fiorentina frontman at least showed composure when a possibilità did fall his way. It confirmed the best season of his career in goalscoring terms and continued his good Viola form with the national team. He had a tough time against a rugged German defence which mostly handled what he had to offer. However, when opportunities did come his way, he showed he had the quality to take them.

Variable VAR – One man’s clear and obvious error is not necessarily an opinion shared by everyone. After 45 minutes in Germany, there was no doubt who the better team were but a combination of the home side easing up their pressure and the Azzurri starting to play threw them an improbable lifeline. Moise Kean had the ball in his hands to complete a potential hat-trick before the backroom officials intervened and Szymon Marciniak decided to reverse his on-field decision. Maybe Nico Schlotterbeck got a touch on the ball before tripping Giovanni Di Lorenzo but any contact – from replays shown on TV – was almost imperceptible. Whatever the referee saw was enough to convince him that he had made a mistake. Fans of Italy, however, might feel more than a little dubious about whether there was enough there to change his original verdict.

@ginkers

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/31/five-things-learned-from-italys-nations-league-elimination/?feed_id=73340&_unique_id=67ea38242c643

Le pagelle di Spalletti - Formazione sbagliata, ma che reazione nel secondo tempo: si va dal 4 al 6

"Ho sbagliato formazione". Luciano Spalletti in persona ha recitato il mea culpa alla fine di Germania-Italia 3-3, partita che ha estromesso la Nazionale azzurra dalla Nations League. Bocciatura quasi totale dunque per il commissario tecnico italiano, a partire dal 5 di TMW già ieri in serata: "Voleva bloccare la squadra avversaria nella prima frazione di gare e pungerli nel secondo tempo, un piano gara che ha funzionato solo a metà perché dopo 45 minuti eravamo sotto di tre gol. Ci siamo rialzati allorchè ora mai eravamo appesi a un filo. Troppo tardi". Qualcosina in maggior misura per La Gazzetta dello Sport, che all'allenatore toscano ha dato 5,5 motivandolo in questo modo: "Italia inguardabile per una volta: schiacciata, distratta e prende di testa il quinto gol sugli ultimi otto. In seguito come minimo la corregge bene".

Si scende addirittura al 4 sulle pagine di Tuttosport: "La prima metà della partita resterà una macchina indelebile e la reazione della ripresa, compreso l'assetto, testimonia di come il match sia stata impostata con un atteggiamento troppo arrendevole". Dal 4 si va tuttavia al 6 al Corriere dello Sport: "Il piano riesce a metà, l’idea di far entrare nel secondo tempo i pezzi di qualità è arrivata sul 3-0, in conclusione dei conti troppo tardi. Tuttavia allorchè la Germania ha allentato la presa, gli azzurri ci sono stati".

Le pagelle di Luciano Spalletti TMW: 5 La Gazzetta dello Sport: 5,5 Corriere dello Sport: 6 Tuttosport: 4

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/30/le-pagelle-di-spalletti-formazione-sbagliata-ma-che-reazione-nel-secondo-tempo-si-va-dal-4-al-6/?feed_id=73332&_unique_id=67e9ab8d70e67

Napoli, la carica di Lukaku: tre gol in due gare, può partire un super rush finale

Domani inizierà ufficialmente l'avvicinamento alla partita del Maradona di domenica sera contro il Milan. Dopo aver concesso un paio di giornate di riposo, Antonio Conte a Castel Volturno ritroverà dieci dei dodici nazionali che sono partiti per iniziare a lavorare nuovamente a pieno regime: l'allenatore potrà contare subito sui cinque italiani reduci dalla delusione di Dortmund, Meret, Di Lorenzo, Buongiorno, Raspadori e Politano, gli scozzesi Gilmour e McTominay che hanno perso il playoff come pure lo slovacco Lobotka mentre il kosovaro Rrahmani ed il belga Lukaku rientreranno carichi per le loro vittorie (e prestazioni). Gli ultimi a rientrare saranno Anguissa e Olivera, che scenderanno sul terreno di gioco domani, e in maggior misura l'uruguayano avrà bisogno di per lo meno un paio di giornate per fare ritorno.

Gli aspetti positivi Per il Napoli staccare, dopo una flessione in questo modo lunga e tante forze nervose spese per gestire la pressione, a questo giro potrebbe risultare positivo. Antonio Conte ha sfruttato la sosta per migliorare la condizione di chi ha preso parte all'incontro meno o è rientrato da poco, a partire è ovvio che da David Neres che potrà essere cruciale per tornare eventualmente al 4-3-3 puro scorso al periodo di calo. Conte dopo la sfida di Venezia si augurava di non ritrovare acciaccati dopo le nazionali e, ad nella giornata odierna, non si registrano problematiche. Piuttosto, elementi come Olivera ed Anguissa possono sfruttare le selezioni per migliorare il minutaggio post-infortunio.

La carica di Big Rom E' il calciatore che forse più ha beneficiato della sosta. Tre gol in due gare, di cui uno con una semi-rovesciata spettacolare, e in maggior misura prestazioni da trascinatore per vincere contro l'Ucraina allo spareggio e per aprire al meglio la nuova esperienza di Rudi Garcia da Ct. Ed pure parole da leader nel post-partita: "Dovevamo crederci. Nel calcio non è finita finché non è finita. Questa è la base per noi, adesso restiamo calmi ed a giugno speriamo di prepararci bene e che molti calciatori possano vincere un titolo con i club. In questo modo si cresce". Il Napoli, per farlo, ha certamente bisogno di questa sua versione.

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/30/napoli-la-carica-di-lukaku-tre-gol-in-due-gare-puo-partire-un-super-rush-finale/?feed_id=73324&_unique_id=67e99d7c2beaa

Spalletti: "Ho sbagliato formazione. Acerbi per fermare Haaland? Grazie del consiglio..."

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/30/spalletti-ho-sbagliato-formazione-acerbi-per-fermare-haaland-grazie-del-consiglio/?feed_id=73316&_unique_id=67e98f7552f08

Marelli: "Il penalty al 73' per l'Italia era chiaro. Non riesco a spiegarmi la decisione di Marciniak"

Luca Marelli, ex arbitro e opinionista televisivo che reiteratamente commenta gli episodi dubbi verificatisi in Serie A, ha espresso la sua opinione su Facebook sull'operato dell'arbitro in Germania-Italia: "Non so come sarebbe finita con il penalty del pareggio al 73esimo. Poteva finire con un'impresa epocale, poteva essere sbagliato, potevamo perdere 8-3. Non lo so e mi interessa poco.

Tuttavia la decisione di Marciniak, su input del VAR, non riesco a spiegarmela.

Gradatamente: - Marciniak fischia sul terreno di gioco un contatto del difensore tedesco su Di Lorenzo. Dall'immagine dalle spalle dei giocatori, si vede chiaramente che la caviglia destra rimane sotto la gamba del difensore, creando un contatto irregolare;

- non conta niente che abbia sfiorato o meno il pallone. Nel regolamento non c'è traccia della disponibilità del pallone (che non esiste, non è mai esistito e non esisterà mai), quel che conta è la valutazione complessiva dell'azione. E l'azione è irregolare;

Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/30/marelli-il-penalty-al-73-per-litalia-era-chiaro-non-riesco-a-spiegarmi-la-decisione-di-marciniak/?feed_id=73308&_unique_id=67e98148b925b

Nations League | Germany 3-3 Italy: Epic fightback too little, too late

DORTMUND, GERMANY - MARCH 23: Moise Kean of Italy celebrates scoring his team's second goal during the UEFA Nations League Quarterfinal Leg Two match between Germany and Italy at Football Stadium Dortmund on March 23, 2025 in Dortmund, Germany. (Photo by Stuart Franklin/Getty Images)

Moise Kean’s brace and a Giacomo Raspadori penalty let Italy come back from 3-0 down to hold Germany 3-3 after a disastrous first half performance.

The Azzurri knew there was a mountain to climb after fumbling a lead at San Siro to lose the first leg 2-1. Riccardo Calafiori and Andrea Cambiaso had also pulled out through injury, so Alessandro Buongiorno, Federico Gatti, Samuele Ricci and Daniel Maldini stepped into the starting XI. Germany brought in Nico Schlotterbeck, Angelo Stiller, Maximilian Mittelstadt and Tim Kleindienst and moved to a 3-4-2-1 formation.

See how it unfolded on the Liveblog.

This match was played in the same stadium where Italy beat Germany in extra time for the 2006 World Cup semi-final.

Jonathan Tah risked an own goal with his acrobatic interception to stop Giovanni Di Lorenzo’s cross reaching a Moise Kean tap-in.

Sandro Tonali charged down a dangerous Jamal Musiala effort, while Gianluigi Donnarumma was right behind the Leroy Sane effort, but Germany dominated possession, pinning the Nazionale into their own half.

It eventually paid off when Buongiorno pulled back Kleindeinst and caught his heel, leading to a penalty that Joshua Kimmich converted low into the near bottom corner.

There was nearly a second moments later, Leon Goretzka nodding over from the Maximilian Mittelstadt cross from the by-line.

Donnarumma flew to fingertip the Kleindienst header over the bar, but as he and his defenders were still arguing over how he had been allowed that possibilità, Germany took advantage to double their lead thanks to some truly embarrassing defending. Kimmich took the corner quickly and found Musiala to turn in entirely undisturbed from six yards.

Jamal Musiala goal Germany Italy sg
Jamal Musiala goal Germany Italy

Maldini’s volley went over after a corner, but Germany were dominant and added a third on the stroke of half-time.

They gave it away playing out from the back again, Kimmich stood up a cross for the usual Kleindienst header that Donnarumma clawed away only after it had crossed the line from four yards.

It was the first time the Nazionale had conceded three goals in the first half since a similar result against Brazil in the June 2009 Confederations Cup.

Davide Frattesi came on for the restart and immediately wasted a golden opportunity, ballooning over from 10 yards on the Destiny Udogie pull-back.

Italy did get a goal back moments later, as a rare Kimmich error allowed Kean to go clear, drilling hard and low into the near bottom corner from the edge of the area.

DORTMUND, GERMANY - MARCH 23: Moise Kean of Italy is challenged by Antonio Rudiger of Germany during the UEFA Nations League Quarterfinal Leg Two match between Germany and Italy at Football Stadium Dortmund on March 23, 2025 in Dortmund, Germany. (Photo by Stuart Franklin/Getty Images)
DORTMUND, GERMANY – MARCH 23: Moise Kean of Italy is challenged by Antonio Rudiger of Germany during the UEFA Nations League Quarterfinal Leg Two match between Germany and Italy at Football Stadium Dortmund on March 23, 2025 in Dortmund, Germany. (Photo by Stuart Franklin/Getty Images)

Matteo Politano burst down the right and his pull-back for Kean was intercepted by the defender’s stomach rather than arm.

Kean completed his brace by running onto the Giacomo Raspadori through ball, cutting inside Antonio Rudiger and sweeping a right-foot finish into the far top corner.

Raspadori slipped at the crucial moment to fire wide moments later, then his cheeky pass off the outside of the boot sent Giovanni Di Lorenzo down the right, where he was brought down by Schlotterbeck. The referee awarded a penalty, but changed his mind following a VAR review that showed the defender grazed the ball first with a stud.

Inter defender Yann Bisseck made his senior debut for Germany and almost scored with a header wide from a corner, after Donnarumma got down for a great save on a low Kimmich free kick that slipped under the wall.

It still wasn’t over, as in stoppages VAR spotted Mittelstadt punching the Mattia Zaccagni corner off the head of Bastoni for a penalty, which Raspadori converted to make it 5-4 on aggregate and set up a tense finale.

Germany 3-3 Italy (5-4 agg)

Kimmich pen 30 (G), Musiala 36 (G), Kleindienst 45 (G), Kean 49, 69 (I), Raspadori pen 95 (I)

Germany
Italy

1

2

77'

4

6

18

15

19

63'

10

77'

8

63'

19

63'

9

1

21

4

19

3

46'

22

11

46'

18

6

85'

8

68'

9

85'

12

3

22

21

14

13

7

11

63'

20

63'

5

63'

23

77'

17

77'

14

13

2

12

17

23

17

7

46'

16

46'

10

68'

20

85'

15

85'
Image:Getty Segui le Ultime News Calciomercato Napoli Segui le Ultime Notizie Napoli Calcio https://napolicalcio24.com/2025/03/30/nations-league-germany-3-3-italy-epic-fightback-too-little-too-late/?feed_id=73300&_unique_id=67e9733b655de